- Titolo: Amleto
- Traduzione: Cesare Garboli
- Edizione: I, maggio 2009
- Formato: cartaceo
- Casa editrice: Einaudi
- Collana: Letture
- Pagine: 228
- Prezzo di copertina: € 18,00
- Refusi individuati: 19
![]() |
Virgola non necessaria e "lasua" tutto attaccato |
![]() |
"dintinguere" (distinguere) |
![]() |
"Attento, Ofelia" (Attenta, Ofelia) |
![]() |
"rimedii" (rimedi) |
![]() |
In questa pagina la grafia è corretta, mentre in tutto il resto del testo viene utilizzata la più discutibile grafia "Dì" (vedi pagina dopo) |
![]() |
Vedi nota precedente Dì-Di' |
![]() |
"che era un donna, signore" (una) |
![]() |
"ventitre" (ventitré) |
![]() |
"scoppii" (scoppi) e punto interrogativo non necessario |
![]() |
"I think it be no other but ʻn so" (oltre ad esserci un apostrofo nel verso sbagliato, l'originale è "I think it be no other but e’en so") |
![]() |
"That patient merit of th’ unworthy takes" (nell'originale, spesso, “th’unworthy” è senza spazio) |
![]() |
"To be forestallèd" (To be forestalled, senza accento) |
![]() |
ʻtis (apostrofo nel verso sbagliato, ’tis) |
![]() |
manca la corretta spaziatura tra POLONIUS e POLONIO (si confronti con gli altri esempi presenti nella stessa sezione) |
![]() |
La parte di Amleto con la traduzione in italiano va separata da quella inglese |
![]() |
"Per questa l'impresa è disperata" |
![]() |
"Per intenderei, non si può..." |
![]() |
"E facile intuire" (manca l'accento) |
potrei averne una scannerizzazione? non riesco a trovare da nessuna parte questa edizione di garbugli. grazie
RispondiElimina